Cattedrale San Cerbone Vescovo


Massa-Marittima-Grosseto-Toscana-Cattedrale-di-San-Cerbone-02-e1411725051336

La Cattedrale di Massa Marittima, dedicata a San Cerbone (Vescovo di Populonia dal 570 d.C. al 573 d.C.), sorge sopra una solenne scalinata posta in obliquo rispetto alla piazza principale della città di Massa Marittima. L’effetto urbanistico proposto dall’edificio, che viola le consuete prospettive architettoniche, ne fa un esempio forse unico al mondo. La sua costruzione inizia nei primi anni dell’XI secolo, ma subisce continui cambiamenti nel corso dei secoli, che la hanno arricchita di elementi derivati da stili architettonici e artistici anche contrastanti, molti dei quali sono andati oggi perduti. Osservando l’impontente opera, appaiono evidenti due stili che si completano armonicamente: il romanico, caratterizzante l’imposto della Cattedrale, e il gotico, lo stile in cui nel 1287, per opera di Giovanni Pisano, la Cattedrale fu ampliata e arricchita, sulla facciata, del terzo ordine di colonne ornate da tre guglie. Tutta la struttura è decorata da una serie di archi ciechi e da figure simboliche di animali dal significato apotropaico. Sulla facciata si apre la porta principale, che presenta nei cinque pannelli le Storie di San Cerbone.

Gli interni

76

Il corpo centrale consta di un impianto basilicale a tre navate, a cui si aggiunge l’abside, il cui aspetto odierno è frutto dell’ampliamento portato avanti ad opera di Giovanni Pisano, anche se tale attribuzione è dubbia. A sinistra della porta d’ingresso, sotto un trittico trecentesco raffigurante la Madonna in trono col Bambino e i Santi, è possibile osservare un sarcofago romano del III secolo.

la-fonte-battesimale

Sulla sinistra troviamo poi il Fonte Battesimale, costituito da due parti distinte: la vasca quadrangolare sottostante, ornata con una Deesis (tema raffigurante il Cristo adorato dalla Beata Vergine Maria e San Giovanni Battista) e le Storie di San Cerbone Vescovo e San Regolo, martire.

Al centro della controfacciata, il rosone è impreziosito da una rara vetrata trecentesca.

Nella Cappella sita sullo sfondo della navata di destra possiamo trovare il “Crocifisso Dipinto” di Segna di Bonaventura (artista senese operante agli inizi XIV secolo). Sull’altare di Flaminio Del Turco (1626) c’è poi un Crocifisso ligneo policromo che ha sostituito quello originale, a opera di Giovanni Pisano, oggi trasferito nel Museo di Arte Sacra di Massa Marittima.

arca-di-San-Cerbone-Goro-di-Gregorio-1324--1024x754

Nall’Abside, al centro del Coro, è collocata l’Arca di San Cerbone, realizzata da Goro di Gregorio (1324). Essa, a forma di urna, presenta otto “storie” del santo nella parte inferiore e sue reliquie all’interno.

La Maestà attribuita a Duccio di Buoninsegna (1316) si trova nella Cappella dedicata alla Beata Vergine Maria, sullo sfondo della navata di sinistra. Al di sotto dell’area presbiterale c’è poi la cripta, al cui interno sono collocate undici statuette raffiguranti alcuni Profeti e Santi.

Duccio_di_Buoninsegna_cat01

Indicazioni stradali